Tiricreo - Architetti
La Casa è sempre stata una parte importante della mia vita: il luogo della mia intimità, dei ricordi e della condivisione con le persone a me più care. Un rifugio, la sicurezza, il confort. Da bambina mi divertivo ad esplorare le case dei nonni e degli zii, cercando cose dolci da mangiare o angoli silenziosi dove nascondermi a fantasticare; annusandole (ogni casa ha un odore), frugando e scoprendo gli oggetti in esse conservati. Di case ne ho cambiate e vissute tante, "nella gioia e nel dolore", imparando con il tempo a vederle per quello che sono: un bene al nostro servizio. Mutevole, riadattabile, intercambiabile. Perché non sono le cose a fare una Casa, ma il nostro Cuore: ciò che siamo e la qualità dei rapporti umani che instauriamo. Un'altra mia passione è stata il disegno a mano libera che mi ha portato a scegliere un percorso di studi artistici (il liceo ed Architettura) dove ho approfondito e maturato la mia sensibilità estetica: per il colore, la forma e lo spazio. Dopo la laurea del 2001 ho fatto pratica per alcuni anni in uno studio di progettazione residenziale e, successivamente, in vari negozi di arredamento e progettazione d'interni. Questi ultimi, sono stati gli anni più belli, sia a livello umano che creativo, scoprendomi intuitiva ed empatica con i gusti del cliente, guidandolo nella realizzazione di ciò che, a volte, non riesce ad esprimere a parole. La mia curiosità ed inclinazione a sperimentare mi aprono a più stili, mantenendo chiaramente le mie preferenze (che cambiano nel tempo). Ho scoperto di adorare il mondo della tappezzeria (complemento che più di tutti rifinisce e personalizza un interno): passerei ore ad abbinare colori e fantasie, a realizzare coordinati (copriletti, tende, tappeti), a ideare nuove tappezzerie per vecchie poltroncine o a disegnare testate da letto. Per questo la camera è la stanza che più mi appassiona progettare. In questi anni di crisi economica mi sono avvicinata al mondo del fai-da-te, del riciclo creativo, del mercato di seconda mano, guidata dalla capacità di "vedere" il risultato finale, che come un puzzle devo cercare ed assemblare. Al contempo scopro una nuova professione (ancora poco diffusa in Italia): L'Home staging, ovvero il marketing immobiliare per case in vendita o a rendita, capace di fare veri miracoli, con azioni ed allestimenti a basso costo, per immobili “impossibili”. Nel 2013 faccio il corso di specializzazione in Home staging presso STAGEDHOMES (Associazione italiana di home stager) a Roma ed in seguito, decido di trasferirmi in questa città dal mio paese nella lucchesia. Oggi mi occupo della dimensione dell'abitare a 360 gradi. La mia professione vive di collaborazioni con architette, artigiani, imprese ed agenzie immobiliari, sempre alla ricerca del giusto equilibrio fra economia, bellezza e funzionalità.
- Trovaci
- Roma
- WWW