Il Black Friday di Homelook.it

Un catalogo di offerte tutte da scoprire
Sta per arrivare uno dei momenti più attesi del periodo invernale, ricco di saldi e offerte speciali perfette per dedicarsi agli acquisti natalizi tenendo d’occhio i portafogli. Il Black Friday è infatti un’usanza che si sta ampliando sempre di più, andando a interessare non solo quel preciso giorno dell’anno, ma anche tutto il periodo intorno. Sono numerose le aziende che partecipano al Black Friday, con una serie di offerte e sconti sui prodotti davvero imperdibili, perfetti per partire con lo shopping natalizio e acquistare già alcuni regali di Natale. Per scoprire di più, non vi resta che sfogliare il catalogo di Homelook.it e trovare sconti e offerte imperdibili!
Ma, di preciso, quando è Il black Friday 2019 in Italia?
Il giorno designato per quest’anno con esattezza è venerdì 29 novembre. Appuntatevelo in agenda e non fatevelo scappare, perché su Homelook.it troverete una grande quantità e varietà di offerte! Potrete acquistare un’ampia gamma di prodotti: a partire dai complementi d’arredo fino agli addobbi natalizi, dai prodotti elettronici fino a quelli di [illuminazione](https://www.homelook.it/prodotti/illuminazione/black-friday). Un sacco di offerte imperdibili, che troverete tutte riunite su Homelook.it!
Arredamento, illuminazione, addobbi e chi più ne ha più ne metta!
Gli sconti del Black Friday riguardano ogni tipo di prodotto e fascia di prezzo. Per il Black Friday in Italia, su Homelook.it numerosi negozi di arredamento propongono i loro incredibili sconti.
Fra queste potete trovare marchi rinomati di arredamento, come ad esempio Mobili Rebecca, dove potete acquistare numerosi prodotti con sconti fino al 35%. Moderne librerie e scaffali per la zona living, eleganti cornici camino in grado di portare una piccola rivoluzione di stile in salotto, una serie di mobiletti multiuso, comodini, panche contenitori e cassettiere eleganti e versatili per soddisfare ogni esigenza d’arredamento... da Mobili Rebecca trovate questo e tanto altro! Anche InFabbrica propone una grande varietà di sconti, applicando ai prodotti del proprio catalogo di un ribasso del 10% tramite l'apposito coupon da applicare direttamente nel carrello, e che resterà valido fino al 3 dicembre. Potreste approfittare di questa incredibile offerta per rinnovare i complementi d’arredo della vostra casa o acquistare quel nuovo mobiletto che tanto desideravate.
Potreste optare per una soluzione differente per portare l’atmosfera invernale a casa, rinnovando l’illuminazione del vostro soggiorno o della camera da letto, con una nuova lampada da soffitto: se volete farlo, questo è il momento giusto! Numerosi marchi presenti su Homelook.it partecipano con tantissime offerte differenti al Black Friday. Tra questi, trovate ad esempio Arteluceonline, che per il Black Friday e per i giorni immediatamente precedenti ad esso garantisce spedizione gratuita. Anche Lampade.it offre sconti speciali: fino al 60% su una selezione di prodotti e, in più, codici sconto fino al 15% sfruttabili su tutto il catalogo, anche sui prodotti già scontati!
Il Black Friday potrebbe rappresentare inoltre l’occasione per iniziare ad addobbare la casa con decorazioni natalizie e dare il benvenuto al Natale. Ad esempio, Maisons du Monde sconta tutta la categoria dedicata ai prodotti natalizi del 50%, con consegna gratuita. Perché non approfittarne?
In alternativa, potreste approfittare dei saldi per iniziare a comprare alcuni regali di natale per amici e parenti: serve un'idea simpatica per fare colpo! Per vostra fortuna su Homelook.it non mancano le ispirazioni! Ad esempio troverete piante e bonsai perfette per fare un dono green, grazie a Flobflower, che applicherà sui suoi prodotti fino al 40% di sconto, con consegna gratuita e confezione regalo. Eccovi servita un'idea regalo davvero originale!
Se invece volete cimentarvi con il fai da te per fare dei regali personalizzati, anche Yeppon viene in vostro soccorso, scontando i suoi prodotti per il bricolage.
Invece per prepararsi per la stagione invernale, non vi resta che dare un'occhiata all'ampissima gamma di stufe, camini e numerosi prodotti per riscaldamento su Aosom Italy. Il marchio offre i rispiarmi fino all'80%, mettendo a disposizione adirittura un coupon per uno sconto extra del 10% su tutti i prodotti. Perché non approffittarne?
Le origini del Black Friday
Le aziende che aderiscono all’iniziativa del Black Friday sono dunque numerose, e l’offerta di prodotti in sconto che si può trovare è decisamente variegata. Tuttavia, vi siete mai domandati quale sia effettivamente l’origine di questa usanza?
Sfatiamo il mito che vede coinvolto lo schiavismo nell’origine dell’usanza: il Black Friday non ha nulla a che vedere con tutto ciò! A lungo gli esercenti hanno infatti cercato di mutare il nome da Black Friday a Big Friday, proprio per fugare ambiguità. Le aperture straordinarie dei negozi e gli sconti incredibili che potrete trovare sul nostro e-commerce hanno un’origine legata sì alla tradizione americana, ma di natura completamente differente.
Questa usanza, di origini americane, è infatti una celebrazione nata negli anni ’60 negli USA e in Canada, per incentivare lo shopping e dare in via alle spese natalizie a partire dalla giornata immediatamente successiva al Ringraziamento, festa celebrata normalmente il quarto giovedì di novembre.
A questo venerdì così speciale è stato negli anni ‘80 attribuito il colore nero, a quanto pare, perché all’epoca i registri contabili dei negozianti si compilavano a penna, utilizzando inchiostro di colore rosso per identificare i conti in perdita mentre il nero per i conti in attivo. E grazie agli inediti sconti del Black Friday, durante quel giorno i conti finivano decisamente in nero! Nel 2003, ad esempio, il Black Friday è stato infatti il giorno in cui mediamente i venditori hanno incassato di più. Oggi il Black Friday è dunque un momento in cui viene incentivato lo shopping, con sconti e offerte, favorendo gli acquisti e consentendo ai venditori di incrementare esponenzialmente le vendite in vista del periodo natalizio.
Commenti non sono attivi.