Regolamento di prestazione di servizio per via elettronica all’interno della vetrina Homelook.it
I. Disposizioni generali
Il Regolamento stabilisce l’accesso e l’utilizzo del servizio Homelook.it da parte degli Utenti.
l presente Regolamento è consultabile gratuitamente e senza alcun limite di tempo sul sito
web Homelook.it in modo tale che qualsiasi Utente possa avervi accesso, visualizzarlo e in
qualsiasi momento salvarne il contenuto stampandolo e conservandone una copia nella
memoria interna di un dispositivo mobile.
Utilizzando il servizio Homelook.it l’Utente conferma di aver preso atto del contenuto del
presente Regolamento, di accettarne tutte le disposizioni e di rispettarle.
II. Definizioni
Homelook/Prestatore di servizi
Homelook.it sp. z o.o. con sede in ul. Rogowska 127, 54-440 Wroclaw (Polonia),
iscritta nel Registro delle Imprese del Tribunale Distrettuale di Wrocław - Fabryczna, IV sezione del
Registro Nazionale di Corte con il numero KRS 0000724918, REGON: 369808650, Partita IVA PL 8992842975;
Sito
servizio online disponibile all’indirizzo www.Homelook.it, gestito da Homelook e finalizzato a
presentare e confrontare prodotti che costituiscono l’offerta commerciale di shop online di soggetti
terzi nonchè di aziende che collaborano con il Sito;
Utente
persona fisica che ha compiuto l’età di anni tredici e possiede la capacità giuridica di agire,
persona giuridica o entità organizzativa priva di personalità giuridica, ma a cui viene riconosciuta
l’idoneità ad acquisire diritti e assumere obblighi in nome proprio, che fa uso dei Servizi e ha accettato
il presente Regolamento;
Negozio
ogni shop online che collabora con Homelook e pubblicizza la propria offerta commerciale
sul Sito sulla base di un accordo di collaborazione;
Servizio
servizio prestato per via elettronica da Homelook consistente nella messa a disposizione, a
tutti gi Utenti, del complesso di beni del Servizio forniti dagli Utenti o dai Negozi sotto forma di
immagini, prodotti degli shop online e basi dati di aziende del settore arredamento d’interni;
Account
ogni attivo profilo utente gestito da Homelook per conto dell’Utente, accessibile con
credenziali uniche al fine del riconoscimento univoco dell’utenza e contenente l’insieme dei dati
dell’Utente e le informazioni riguardanti le sue attività all’interno di Homelook;
Prodotti
prodotti nuovi offerti dai Negozi
Ispirazione
fotografie di interni che l’Utente invia al Sito per sottoporle all’attenzione degli altri
Utenti;
Ideabook
set di Ispirazioni o Prodotti che l’Utente colloca nel Sito accompagnandoli con suoi
commenti. Rappresentano l’insieme di idee dell’Utente per arredare un certo ambiiente.
III. Condizioni generali per l’utilizzo del Sito
Il Sito Homelook non effettua vendite, non si instaura alcuna relazione contrattuale tra il Sito e
l’Utente. Homelook si limita ad esporre le informazioni fornite dai Negozi in merito alla loro
offerta commerciale.
L’Utente puó usufruire del Sito mediante dispositivi con accesso a Internet (computer, telefono) e
tramite browser Internet adeguati. Homelook avverte che nel caso di determinati servizi, per
poter beneficiare delle loro piene funzionalità, l’Utente deve procedere all’attivazione, nel proprio
browser Internet, del protocollo SSL per una trasmissione sicura dei dati, all’abilitazione di Java
Script, Java, Flash e dei cookies.
Homelook adotta ogni possibile accorgimento affinché le informazioni esposte sul Sito siano
presentate dai Negozi conformemente allo stato di fatto, cionondimento non puó fornire a tal
proposito alcuna garanzia. Per controllare il prezzo definitivo, la descrizione e la disponibilità dei
Prodotti, l’Utente è tenuto a verificare tali informazioni sul sito web del Negozio da cui proviene
l’offerta. In caso di perplessità l’Utente dovrà contattare direttamente il Negozio che ha fornito i
dati riguardanti i propri Prodotti al Sito. Homelook non si assume alcuna responsabilità in caso di
discrepanza tra la descrizione o il prezzo indicato sul Sito e questi stessi dati sullo shop online del
Negozio di riferimento.
Homelook consente all’Utente di:
accedere alle informazioni relative ai Prodotti offerti dai Negozi e promossi sul Sito
essere rimandato alla pagina web dei Negozi di riferimento pubblicizzati sul Sito,
consultare e condividere le Ispirazioni sul Sito,
pubblicare sul Sito i propri Idealook,
esprimere commenti sui contenuti pubblicati sul Sito.
L’operazione di acquisto crea un vincolo tra l’Utente e il Negozio e ha luogo sulla base delle
condizioni contrattuali del Negozio nonchè delle disposizioni di legge vigenti. Homelook non è
responsabile del contenuto delle offerte dei Negozi nè delle eventuali operazioni di acquisto
concretizzate da parte dell’Utente. In particolare Homelook declina ogni responsabilità:
relativa a conformità tra l’attuazione dell’accordo e il contenuto delle informazioni presentate
sul Sito,
in merito all’inoltrazione degli ordini effettuati nel Negozio,
e non rilascia garanzia alcuna riguardo alla modalità di attuazione, mancata attuazione o non
appropriata attuazione, da parte del Negozio, del dovere o doveri derivanti dal contratto di
compravendita dei Prodotti o dalle disposizioni di legge,
riguardo alla qualità, sicurezza e rispetto delle norme di legge dei Prodotti, nonché riguardo
alla correttezza, completezza e affidabilità delle loro descrizioni rese disponibili sul Sito dai
Negozi e non garantisce che i Prodotti presentati possano effettivamente essere acquistati nei
Negozi di riferimento nei termini descritti.
In caso di comunicazione da parte delle autorità o di avviso attendibile in merito al carattere
illegale del contenuto esposto dall’Utente o dal Negozio sul Sito, Homelook provvede a notificare
questo fatto all’Utente o al Negozio e a rendere immediatamente impossibile l’accesso a tali
contenuti.
IV. Registrazione e profilo utente
La registrazione, creazione e gestione di un account Utente su Homelook sono gratuiti. Il
servizio viene prestato dal Gestore del Sito in maniera continuativa, a partire dall’attivazione
dell’account da parte dell’Utente.
La registrazione dell’Utente avviene tramite compilazione del modulo di iscrizione e
inserimento dei dati nei campi richiesti al seguente
indirizzo https://homelook.it/Account/SignUp
L’Utente si impegna a fornire al momento dell’iscrizione dati veritieri e corretti. Se l’Utente
fornisce dati falsi e inesatti Homelook si riserva il diritto, nei limiti concessi dalla legge, di non
attivare l’account di registrazione. Se, in seguito all’atto della registrazione, si ha ragionevole
motivo di sospettare che tali dati siano falsi, Homelook avrà la facoltà di bloccare l’account
dell’Utente e di negargli ogni ulteriore uso del Sito. Il Gestore del Sito provvederà a dare
comunicazione all’Utente via posta elettronica del fatto nonché delle ragioni che hanno
portato a rifiutarne la registrazione o la sospensione dell’account.
L’Utente ha la facoltà e si impegna ad aggiornare i dati personali forniti in sede di registrazione
se questi subiscono successivamente variazioni. E’ possibile modificare i dati accedendo al
proprio profilo utente e al link https://homelook.it/ ed aggiornare i dati in precedenza
comunicati.
Inoltrando il modulo di registrazione a Homelook l’Utente accetta le disposizioni del presente
Regolamento. Selezionando le apposite caselle (cd. check-box) sul trattamento dei dati
personali per finalità di marketing l’Utente esprime il proprio consenso alla ricezione da parte
di Homelook di comunicazioni pubblicitarie.
Una volta terminata la registrazione l’Utente effettua l’attivazione del proprio account sul Sito.
Il contratto avente per oggetto la fornitura di servizi per via elettronica si intende in essere e
vincolante nel momento dell’attivazione del proprio profilo utente.
All’Utente è vietato condividere o cedere il proprio account a terzi nonché accedere al Sito
utilizzando l’account di un altro Utente.
L’utente può recedere dal contratto di fornitura e fruizione di servizi per via elettronica, in
qualsiasi momento e senza necessità di addurre motivazioni. Si procederà alla chiusura
dell’account su richiesta dell’Utente espressa via posta elettronica.
Homelook può sciogliere il contratto di fornitura di servizi:
se l’Utente fornisce dati identificativi non veritieri, in particolare se comunica un indirizzo
di posta elettronica inesatto per cui non risulta possibile mettersi in contatto con l’Utente;
qualora il Gestore del Sito decida di cessarne l’attività.
Qualora un Utente violi il presente Regolamento o le vigenti disposizioni normative il
suo account puó essere bloccato e l’erogazione dei servizi interrotta nel rispetto della legge.
Questo non impedirà a Homelook di ricorrere ad ulteriori vie previste dalla legge nei confronti
dell’Utente né sottrarrà l’Utente a responsabilità nei confronti di soggetti terzi come
conseguenza delle sue violazioni.
L’utente ha diritto di recedere dal contratto concluso a distanza relativo alla fornitura
di servizi di natura elettronica senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo. Il diritto di
recesso può essere esercitato in qualsiasi momento oltre che entro il termine di 14 giorni dalla
data di conclusione del contratto, ai sensi della legge 30 maggio 2014 sui diritti dei
Consumatori. A tal fine all’Utente è richiesto di inviare a Homelook una comunicazione
mediante posta elettronica concernente la sua decisione.
V. Commenti e contenuti pubblicati dagli utenti
Nell’ambito del Servizio viene messo a disposizione degli Utenti un sistema che consente
l’interazione attraverso la possibilità di pubblicare messaggi con cui intervenire on line su
Homelook. Con il termine messaggio si intende qualsiasi frammento di testo pubblicato
dall’Utente sul Sito, in particolare commenti e pareri sui Prodotti o i Negozi.
I commenti pubblicati dagli Utenti rappresentano le loro opinioni e valutazioni soggettive,
Homelook non è in alcun modo responsabile per tale contenuto.
Gli Utenti si impegnano a redigere i propri commenti in maniera chiara. Soprattutto, non sono
ammessi messaggi contenenti:
imprecazioni, elementi denigratori, commenti osceni, formulazioni pornografiche o incitanti
all’odio, dichiarazioni razziste, xenofobe o in materia di incitamento al conflitto tra nazionalità
diverse,
link a siti internet esterni,
informazioni di carattere commerciale e pubblicitario,
dati identificativi degli Utenti o di altre persone, in particolare: nomi e cognomi, indirizzi di
domicilio e residenza, numeri di telefono o indirizzi email,
dichiarazioni che mettano in discussione la propria credibilità o danneggino quella di altri
Utenti, che siano finalizzate ad esprimere commenti positivi in merito alla propria azienda e
negativi se riferiti ad aziende concorrenti. Gli Utenti convengono che eviteranno di stringere
accordi con altri Utenti per influire reciprocamente gli uni sulla credibilità degli altri e su quella
di soggetti terzi,
altri messaggi illeciti ai sensi della vigente legislazione.
L’Utente dichiara e garantisce che i contenuti da esso pubblicati non violano la normativa di legge
in vigore nè danneggiano i diritti di soggetti terzi. L’Utente riconosce e accetta di assumere la
totale responsabilità dei propri contenuti pubblicati sul Sito.
Homelook non redige il contenuto caricato dagli Utenti sul Sito.
L’Utente riconosce al Gestore del Sito il diritto di sfruttare e diffondere gratuitamente, di
pubblicare, riprodurre, modificare e distribuire senza richiedere alcun compenso qualsiasi suo
contenuto caricato su Homelook, in particolare le sue dichiarazioni riguardanti i Prodotti o i
Negozi, l’esecuzione degli ordini e le opinioni in merito ai Prodotti o ai Negozi.
L’Utente concede inoltre a Homelook a titolo gratuito il diritto a conservare, diffondere,
pubblicare, copiare, modificare e distribuire i suoi progetti di abbinamento di Prodotti presentati
su Homelook. Lo stesso si applica anche alle varie creazioni e ad altri contenuti che costituiscono
oggetto di diritto d’autore, caricati dall’Utente sul Sito del Gestore.
Gli Utenti dichiarano che i progetti e i messaggi di testo da essi pubblicati sul Sito Homelook sono
espressione della loro personale creatività, e che se i contenuti da essi caricati violano in
qualunque modo i diritti di soggetti terzi, ivi compresi i diritti d’autore o di proprietà intellettuale,
gli Utenti si assumono ogni responsabilità ed il carico di eventuali pretese rivolte dai soggetti terzi
in conseguenza dell’uso improprio di tali diritti, ed esonerano Homelook da qualsiasi
rivendicazione proveniente da terzi.
Se il progetto caricato sul Sito dall’Utente (in particolare un’Ispirazione, un Ideabook, un set di
Prodotti o altri contenuti) si configura come un’opera ai sensi della legge del 4 febbraio 1994 sul
diritto d’autore e diritti correlati, in base alla presente disposizione l’Utente trasferisce
gratuitamente al Gestore del Sito una licenza non esclusiva per l’uso di tale opera pubblicata
dall’Utente su Homelook tramite il Sito, senza limiti di tempo e di territorio, ivi inclusi i seguenti
campi di uso: riproduzione permanente o temporanea dell’opera nella sua interezza o di parte di
essa con qualsiasi tecnica e in qualunque forma (in particolare tramite Internet, la stampa, la
televisione, la radio, il cinema o altro mezzo di comunicazione di massa indipendentemente dal
supporto), compresa la pubblicazione e la diffusione dell’opera in forma integrale o ridotta;
diffusione dell’opera a scopo pubblicitario, di marketing, promozionale e commerciale di
Homelook; immissione dell’opera nella memoria del computer, all’interno di server informatici o
in Rete (in particolare sulle pagine di Homelook o dei suoi partner, sui canali social, su YouTube e
affini); traduzione e diritto a modificare l’opera a discrezione e piacimento del Gestore del Sito, a
titolo gratuito e senza necessità di chiedere ulteriore consenso alla diffusione dell’opera sorta per
effetto delle modifiche ad essa apportate (diritti d’autore controllati).
VI. Protezione dei dati personali
Ai fini della presente informativa e ai sensi della legge 29 agosto 1997 in materia di tutela dei dati
personali (G.U. n. 101 del 2002, pos. 926 con successive modifiche) il Gestore dei dati personali è
Homelook.it sp. z o.o., con sede legale in ul. Rogowska 127, 54-440 Wrocław
(Polonia). Il Gestore del Sito ha eseguito la notificazione dell’insieme dei dati degli Utenti presso
l’Ispettorato Generale per la Protezione dei Dati Personali.
I dati personali degli Utenti sono trattati conformemente a quanto previsto dalla legge 29 agosto
1997 in materia di protezione dei dati personali e dalla legge 18 luglio 2002 sulla prestazione di
servizi per via elettronica, per finalità legate alla corretta erogazione di servizi elettronici nonchè
per altre attività in cui il trattamento dei dati personali è consentito dalla legge.
Homelook rivolge particolare attenzione alla tutela dei dati personali degli Utenti. In particolare, i
dati personali degli Utenti sono protetti contro l’accesso ad essi da parte di soggetti non
autorizzati, l’acquisizione da parte di personale non incaricato, il trattamento contrario alle
disposizioni della normativa vigente nonchè contro il rischio di modifica, danneggiamento o
distruzione accidentale. Homelook adotta le misure organizzative e di prevenzione di carattere
tecnico e informatico, in particolare i sistemi di cifratura conformi alla legge in materia di
protezione dei dati personali, al fine di proteggere tali dati dai restanti casi di divulgazione non
autorizzata, di perdita o modifica non consentita.
Il trattamento dei dati personali degli Utenti deriva dall’espletamento di tutti gli obblighi di legge
necessari per la corretta erogazione dei servizi da parte di Homelook, per l’adempimento degli
obblighi di contabilità relativi a tali servizi e per scopi commerciali interni di Homelook. Il
trattamento di altri dati o il loro uso per altre finalità rispetto a quelle sopra menzionate può
avvenire solo ed esclusivamente previo consenso dell’Utente.
Gli Utenti possono accedere al Sito e navigarvi senza dover comunicare la propria identità e
trasmettere qualsivoglia dato personale.
Nel momento in cui viene effettuata la registrazione al Sito l’Utente è pregato di fornire i dati
necessari per rendere possibile l’erogazione di servizi per via elettronica, in particolare: indirizzo email,
nome e cognome.
Talvolta sul Servizio sono organizzati dei concorsi. Si prevede l’utilizzo dei dati personali degli
Utenti che vi partecipano al solo fine di garantire una corretta gestione del concorso, ad esempio
per informare dell’eventuale vincita del premio. I dati degli Utenti che hanno espresso il loro
consenso all’invio di informazioni commerciali saranno inoltre utilizzati per promuovere ulteriori
prodotti e servizi. In qualsiasi momento l’Utente potrà rinunciare alla ricezione di informazioni a
fini promozionali.
I dati degli Utenti potranno altresì essere trasmessi alle autorità pubbliche, agli organi di vigilanza
nonchè ad altri soggetti autorizzati nel pieno rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente.
Il consenso al trattamento dei propri dati personali viene prestato dall’Utente in maniera libera e
consapevole. L’Utente ha il diritto di accedere ai dati forniti e di modificarli. Homelook assicura
all’Utente le garanzie derivanti dalla legge in materia di trattamento di dati personali, tra cui i
diritti di accesso, di modifica e rettificazione dei propri dati nonchè i diritti di controllo sul
trattamento dei dati personali in conformità alle disposizioni della normativa vigente.
Nell’ambito dell’esercizio del diritto di controllo sul trattamento dei propri dati personali,
dietro richiesta scritta e motivata da parte dell’Utente finalizzata a revocare il proprio consenso
per sussistenza di una particolare situazione soggettiva dell’interessato, si provvederà alla
cessazione del trattamento dei suoi dati personali. Allo stesso modo l’Utente può manifestare la
propria contrarietà quanto al trattamento dei dati personali qualora Homelook intenda utilizzarli
per finalità di marketing o cederli ad un altro soggetto.
Se Homelook renderà disponibile un servizio di newsletter, gli Utenti interessati potranno ad
esso iscriversi compilando l’apposito modulo presente sul Sito e prestando il proprio consenso alla
ricezione di comunicazioni commerciali. L’Utente che desiderasse rinunciare al servizio potrà farlo
utilizzando l’apposito link in fondo a una qualsiasi delle newsletter ricevute.
Gli indirizzi IP raccolti durante la navigazione degli Utenti nel Sito sono utilizzati da Homelook
per operazioni di carattere tecnico, legate alla gestione dei server. La raccolta degli indirizzi IP
serve inoltre ad effettuare elaborazioni statistiche generali di natura demografica (riguardanti ad
esempio l’area geografica di provenienza delle visite).
Homelook informa che durante la navigazione su Sito il Gestore del Servizio fa ricorso ai
„cookies”, vale a dire a piccole stringhe di testo che vengono salvate sul disco fisso del dispositivo
utilizzato dall’Utente e permettono di adattare le funzionalità e i contenuti del Sito alle esigenze e
preferenze individuali degli Utenti, nonchè consentono l’elaborazione di informazioni statistiche
sull’utilizzo del Sito da parte degli Utenti. Le informazioni ricavate da Homelook tramite i „cookies”
sono del tutto anonime e non consentono alcuna identificazione personale dell’Utente. L’Utente
ha la facoltà, in qualsiasi momento, di reimpostare il proprio browser in maniera che non generi
„cookies”. In caso di blocco dei „cookies”, la fruizione del Sito Homelook puó essere limitata e
l’accesso al Sito potrebbe risultare più lento del solito.
VII. Principi relativi a interruzioni di natura tecnica del sito
Homelook predispone tutti i necessari accorgimenti al fine di garantire un funzionamento ottimale
e una disponibilità continua del Servizio. Ciononostante, in certe circostanze possono verificarsi
guasti ed errori di natura tecnica dovuti a problemi di software o di infrastruttura informatica.
Homelook si impegna in ogni caso a ridurre al minimo le disfunzioni derivanti da tali problemi
tecnici.
Per sviluppare il Servizio e minimizzare l’insorgere di guasti, si rendono necessarie periodiche
sospensioni temporanee del Sito, durante le quali vengono posti in essere nel sistema informatico
i dovuti interventi di manutenzione e aggiornamento. Homelook adotterà misure volte alla
maggiore diminuzione possibile del disagio che tali interruzioni tecniche possono arrecare agli
Utenti, predisponendole a tal fine nelle ore notturne.
VIII. Procedure di reclamo
L’Utente puó sporgere reclami riguardanti i servizi offerti da Homelook.
L’Utente può esercitare il proprio diritto di reclamo mediante lettera raccomandata spedita a
Homelook.it sp. z o.o.,ul. Rogowska 127, 54-440 Wrocław oppure per e-mail
info@homelook.it.
Il reclamo deve contenere nome, cognome, indirizzo completo e e-mail del reclamante nonché la
descrizione dei fatti che costituiscono oggetto di doglianza.
Sarà cura di Homelook comunicare gli esiti del reclamo entro 14 giorni dalla data di pervenimento
dell’esposto.
Si informa l’Utente che reclami riguardanti la qualità o i difetti dei Prodotti acquistati nei Negozi,
inadempienze contrattuali o mancanze nell’esecuzione del contratto, dovranno essere inoltrati
direttamente ai Negozi da cui provengono i Prodotti acquistati. Homelook non tratterà i suddetti
reclami.
IX. Disposizioni finali
Il presente Regolamento entra in vigore il giorno 10.05.2017.
Ogni modifica al Regolamento entrerà in vigore entro 7 giorni dalla data della loro pubblicazione
sul Servizio.
In caso di modifiche al presente Regolamento, Homelook ne darà informazione agli Utenti sulle
pagine del Servizio oltre che al primo login effettuato dall’Utente in seguito alle modifiche ed
integrazioni apportate, comunicando altresì la facoltà dell’Utente di avvalersi del diritto di recesso
dal contratto di prestazione di servizi elettronici a seguito delle sopravvenute modifiche al
Regolamento. L’ulteriore utilizzo del Servizio dopo aver preso conoscenza del contenuto delle
modifiche al Regolamento equivale ad accettare il Regolamento modificato.
Per tutte le questioni non regolate dal presente Regolamento, si fa riferimento alle disposizioni
della vigente normativa polacca, in particolare alle previsioni del Diritto Civile, alla legge in materia
di protezione dei dati personali e alla legge sulla fornitura di servizi per via elettronica
Si comunica che nell’ambito dell’erogazione dei servizi elettronici, di cui si fa riferimento nel
presente Regolamento, Homelook:
non fa ricorso ai codici etici ai sensi dell’art. 661 § 2 punto 6 del Codice Civile nè al codice di
buone pratiche disciplinate dalla normativa in materia di lotta alle pratiche commerciali sleali;
non addebita agli Utenti nessun deposito cauzionale nè richiede di fornire garanzie di natura
finanziaria;
non si avvale di metodi alternativi di risoluzione delle controversie (procedimenti
extragiudiziali di esame dei reclami e composizione delle pretese avanzate dalle parti), a meno
che tale obbligo non derivi dagli obblighi di legge;
la lingua dei contratti conclusi con Homelook è l’italiano.
e una qualsiasi o più disposizioni del presente Regolamento saranno considerate non valide, nulle
o inapplicabili perchè contrarie alla legge, tale fatto non pregiudicherà la validità e applicabilità
delle restanti disposizioni del presente Regolamento, che verrà interpretato come se le
disposizioni viziate di nullità, inapplicabili o non conformi alla legge non vi fossero mai state
inserite, e troverà quanto più ampia applicazione compatibile con la sua originaria finalità.
Qualsiasi controversia tra le parti sarà sottoposte all’esame dell’organo giudiziario competente.
Per tutte le questioni non regolate dal presente Regolamento si applicano le disposizioni
normative della vigente normativa polacca.